Plantari, Buone Regole
1. IL nostro PLANTARE FORATO DEVE SEMPRE APPOGGIARE SU UNA SUPERFICIE PIANA.
2. LE CALZATURE DEVONO quindi ESSERE PREDISPOSTE CON UN PLANTARE ESTRAIBILE perché si toglie il plantare standard e si inserisce il plantare FOOTCLINIC.
Di seguito le altre marche con modelli predisposti perché
asics
camper
diadora (calcio),
ecco
frau
lumberjack
mephisto
kapriol(antinfortunistica)
reebok
timberland
BAMBINI perché balducci(linea fisioball)/naturino/primigi
Scegliere i modelli con pianta larga, con plantare estraibile e con fondo piatto
(senza arco mediale preformato).TOGLIERE IL PLANTARE NORMALE ed INSERIRE PLANTARE FOOTCLINIC.
Tenere i plantari lontani dal sole e fonti di calore.
- NORMALMENTE I PLANTARI FOOTCLINIC SONO SPESSI fino a 2,8 mm.
- In casi particolari i plantari sono spessi fino a 5,8 mm (TECHNOGEL) perché
le scarpe devono allora essere particolarmente profonde come le FINNAMIC.
3. MAI METTERE IL PLANTARE in UNA CALZATURA NON PREDISPOSTA. Se notate un fastidio persistente
(arrossamento) sull’arco mediale del piede perché limate o fresate leggermente l’arco del plantare (sotto) in modo da abbassarlo.
4. INDOSSARE PREFERIBILMENTE UNA CALZA molto sottile (filoscozia) o un salvapiede
(es.texenergy) Potete camminare scalzi solo su lungomare sabbioso mai su superfici non deformabili (costruite dall’Uomo!). Il piede non è stato creato per camminare su asfalto, cemento, marmo!
5. è IMPORTANTE PORTARE I PLANTARI SEMPRE, ANCHE IN CASA .LA CALZATURA DIETRO DEVE
SEMPRE ESSERE CHIUSA CON RETROPIEDE AVVOLGENTE PER GUIDARE LA CAVIGLIA
NELLA FASE DI APPOGGIO DEL CALCAGNO.PER L'ESTATE CI SONO SCARPE PREDISPOSTE
(finnamic) CON AVAMPIEDE FORATO O PARZIALMENTE APERTO MA SEMPRE CON CONTRAFFORTE CHIUSO,AVVOLGENTE SUL CALCAGNO.
6 IL PLANTARE LAVORA IN SINERGIA CON SCARPE ERGONOMICHE con tacco negativo (FINNAMIC)
7. NON LAVATE IL PLANTARE, SPAZZOLATELO SOLAMENTE. Le zone di maggiore concentrazione di sudore ci servono per valutare eventuali modifiche da effettuare sul plantare.
CONSIGLI PER L' ACQUISTO DELLE CALZATURE
• COMPRARE NEL TARDO POMERIGGIO QUANDO IL PIEDE HA UN VOLUME MAGGIORE.
• PROVATELE IN PIEDI DOPO AVERVI ALLOGGIATO IL plantare FOOTCLINIC personalizzato correttivo.
NOTA BENE perché LA FILOSOFIA DI FOOTCLINIC è SODDISFARE AL MASSIMO IL CLIENTE. IL NOSTRO SLOGAN è
CAMMINARE SULLE NUVOLE! DOPO 20 GIORNI DAL COLLAUDO COMUNICATECI L’ESITO POSITIVO DEL PLANTARE. PER QUALSIASI PROBLEMA SIAMO A VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE. è IMPORTANTE MANTENERE IL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE PAZIENTE-MEDICO.
è INDISPENSABILE QUINDI CHE CI CONTATTIATE ANCHE PER DIRCI CHE IL PLANTARE NON VA BENE. TROVEREMO
COMUNQUE INSIEME LA SOLUZIONE!
CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE DEI PLANTARI
Uno degli scopi del plantare è mantenere solidale il piede con la calzatura e fare in modo che questa non
ceda né si usuri eccessivamente perdendo la sua naturale funzione di protezione e durata nel tempo.
Il materiale ha caratteristiche termoformabili ed oltre ad essere più indicato alla funzionalità del piede,
grazie al suo piano elastico, è anche meglio inseribile nei sottopiedi delle calzature, diversi in ogni scarpa per la loro forma.
COSA OSSERVARE perché
Per mantenere più a lungo l’efficacia del plantare è consigliabile attenersi a poche regole di manutenzione perché
• A fine giornata togliere dalla calzatura le suolette plantari e lasciarle arieggiare durante la notte, lontano dal sole e fonti di calore.
• NON lavare i plantari.Usare timodore alternato a pevaryl polvere sul fondo della scarpa e sopra il plantare.
L'impronta di sudore sul plantare èutilissima nei controlli clinici.Se la pelle si scolla potete usare BOSTIK SUPERCHIARO per incollarli.
COSA CONTROLLARE perché
• Il ritorno elastico del materiale schiacciando lo stesso con un dito.
è opportuno un controllo tecnico periodico presso FOOTCLINIC